Cambiaghi: giovani protagonisti degli scenari dei prossimi 10 anni
Al via il bando promosso da Regione Lombardia riservato agli Under34 che prevede la creazione di...
+++ I DATI DI LUNEDI' 12 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 83.353 i guariti/dimessi (+163), 696 i nuovi positivi con 13.934 tamponi effettuati,...
"Questo Paese non possa più permettersi un ulteriore lockdown. Neppure i fondi del Recovery Fund, per quanto preziosi, saranno sufficienti senza un nuovo slancio produttivo e una ripresa decisa del mercato del lavoro"
Partirà dal 19 ottobre la somministrazione dei vaccini antinfluenzali. Inizialmente è prevista in forma gratuita per i pazienti fragili, le donne in gravidanza, gli...
Cattaneo: un ulteriore passo per il risanamento delle acque dei nostri laghi
"Abbiamo stanziato 250.000 euro per il rinnovo della flotta dei battelli spazzini e...
Cattaneo: a novembre Forum sull'argomento promosso dalla Regione
"La sottoscrizione del Protocollo dello sviluppo sostenibile rappresenta un grande patto tra istituzioni e imprese nel conseguire...
Il transito sarà consentito tutti i giorni dalle 6.30 alle 19.30
La Strada provinciale 29 per Santa Caterina, interessata dalla frana del Ruinon, da mercoledì...
Cambiaghi: giovani protagonisti degli scenari dei prossimi 10 anni
Al via il bando promosso da Regione Lombardia riservato agli Under34 che prevede la creazione di...
+++ I DATI DI LUNEDI' 12 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 83.353 i guariti/dimessi (+163), 696 i nuovi positivi con 13.934 tamponi effettuati,...
"Questo Paese non possa più permettersi un ulteriore lockdown. Neppure i fondi del Recovery Fund, per quanto preziosi, saranno sufficienti senza un nuovo slancio produttivo e una ripresa decisa del mercato del lavoro"
Partirà dal 19 ottobre la somministrazione dei vaccini antinfluenzali. Inizialmente è prevista in forma gratuita per i pazienti fragili, le donne in gravidanza, gli...
Cattaneo: un ulteriore passo per il risanamento delle acque dei nostri laghi
"Abbiamo stanziato 250.000 euro per il rinnovo della flotta dei battelli spazzini e...
Cattaneo: a novembre Forum sull'argomento promosso dalla Regione
"La sottoscrizione del Protocollo dello sviluppo sostenibile rappresenta un grande patto tra istituzioni e imprese nel conseguire...
Il transito sarà consentito tutti i giorni dalle 6.30 alle 19.30
La Strada provinciale 29 per Santa Caterina, interessata dalla frana del Ruinon, da mercoledì...
+++ I DATI DI LUNEDI’ 12 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 83.353 i guariti/dimessi (+163), 696 i nuovi positivi con 13.934 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 4,9%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 13.934, totale complessivo: 2.332.922
i nuovi casi positivi: 696 (di cui 74 ‘debolmente positivi’ e 5 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 83.353 (+163), di cui 1.472 dimessi e 81.881 guariti
in terapia intensiva: 50 (+2)
i ricoverati non in terapia intensiva: 463 (+30)
i decessi, totale complessivo: 16.988 (+3)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 363, di cui 184 a Milano città;
Bergamo: 45;
Brescia: 44;
Como: 26;
Cremona: 7;
Lecco: 34;
Lodi: 11;
Mantova: 3;
Monza e Brianza: 41;
Pavia: 31;
Sondrio: 4;
Varese: 52.
ama/gus
+++ I DATI DI DOMENICA 11 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 1.032 i nuovi positivi in Lombardia, a seguito di 15.590 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 6,6%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 15.590, totale complessivo: 2.318.988;
i nuovi casi positivi: 1.032 (di cui 90 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 83.190 (+202), di cui 1.449 dimessi e 81.741 guariti
in terapia intensiva: 48 (+4)
i ricoverati non in terapia intensiva: 433 (+25)
i decessi, totale complessivo: 16.985 (+3)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 460, di cui 211 a Milano città;
Bergamo: 29;
Brescia: 72;
Como: 36;
Cremona: 35;
Lecco: 13;
Lodi: 17;
Mantova: 10;
Monza e Brianza: 143;
Pavia: 103;
Sondrio: 11;
Varese: 58.
dvd/gus
+++ I DATI DI SABATO 10 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.00 +++
Sono 82.988 i guariti/dimessi, 1.140 i nuovi positivi con 22.910 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 4,9%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 22.910, totale complessivo: 2.303.398
i nuovi casi positivi: 1.140 (di cui 75 ‘debolmente positivi’ e 8 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.988 (+244), di cui 1.445 dimessi e 81.543 guariti
in terapia intensiva: 44 (=)
i ricoverati non in terapia intensiva: 408 (+37)
i decessi, totale complessivo: 16.982 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 587, di cui 312 a Milano città;
Bergamo: 36;
Brescia: 57;
Como: 34;
Cremona: 25;
Lecco: 25;
Lodi: 17;
Mantova: 29;
Monza e Brianza: 113;
Pavia: 40;
Sondrio: 6;
Varese: 91.
dvd/gus
————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI VENERDÌ 9 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono stati effettuati 25.623 tamponi, con 983 nuovi casi positivi per una percentuale del 3,8%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 25.623, totale complessivo: 2.280.488
i nuovi casi positivi: 983 (di cui 77 ‘debolmente positivi’ e 11 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.744 (+260), di cui 1.442 dimessi e 81.302 guariti
in terapia intensiva: 44 (+3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 371 (+10)
i decessi, totale complessivo: 16.980 (+1)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 501, di cui 258 a Milano città;
Bergamo: 49;
Brescia: 45;
Como: 34;
Cremona: 7;
Lecco: 10;
Lodi: 8;
Mantova: 23;
Monza e Brianza: 108;
Pavia: 32;
Sondrio: 6;
Varese: 107.
dvd/gus
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 8 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.30 +++
Sono 683 i nuovi positivi con 22.069 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 3%. Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 22.069, totale complessivo: 2.254.865
i nuovi casi positivi: 683 (di cui 71 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.484 (+153), di cui 1.427 dimessi e 81.057 guariti
in terapia intensiva: 41 (+1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 361 (+22)
i decessi, totale complessivo: 16.979 (+1)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 282, di cui 133 a Milano città;
Bergamo:40;
Brescia:60;
Como: 28;
Cremona: 6;
Lecco: 21;
Lodi: 9;
Mantova: 12;
Monza e Brianza: 90;
Pavia: 42;
Sondrio: 21;
Varese: 43.
med/ama
+++ I DATI DI MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.55 +++
Sono 147 i guariti/dimessi, 520 i nuovi positivi con 21.569 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 2,4%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 21.569, totale complessivo: 2.232.796
i nuovi casi positivi: 520 (di cui 54 ‘debolmente positivi’ e 3 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.331 (+147), di cui 1.395 dimessi e 80.936 guariti
in terapia intensiva: 40 (=)
i ricoverati non in terapia intensiva: 339 (+19)
i decessi, totale complessivo: 16.978 (+5)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 182, di cui 77 a Milano città;
Bergamo: 37;
Brescia: 52;
Como: 45;
Cremona: 5
Lecco: 5;
Lodi: 12;
Mantova: 14;
Monza e Brianza: 34;
Pavia: 46;
Sondrio: 4;
Varese: 54.
dvd/gus
————————————————————————————————————————-
+++ I DATI DI MARTEDÌ 6 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.55 +++
Sono 373 i guariti/dimessi, 350 i nuovi positivi con 16.020 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 2,1%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 16.020, totale complessivo: 2.211.227
i nuovi casi positivi: 350 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 82.184 (+373), di cui 1.355 dimessi e 80.829 guariti
in terapia intensiva: 40 (-1)
i ricoverati non in terapia intensiva: 320 (+15)
i decessi, totale complessivo: 16.973 (0)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 153, di cui 81 a Milano città;
Bergamo: 23;
Brescia: 19;
Como: 17;
Cremona: 4;
Lecco: 9;
Lodi: 2;
Mantova: 15;
Monza e Brianza: 34;
Pavia: 12;
Sondrio: 8;
Varese: 35.
mac/med
———————————————————-
+++ I DATI DI LUNEDÌ 5 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.05 +++
Sono 251 i nuovi positivi con 8.075 tamponi effettuati per una percentuale pari al 3,1%. Nessun caso Lodi.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 8.075, totale complessivo: 2.195.207
i nuovi casi positivi: 251 (di cui 44 ‘debolmente positivi’ e 1 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.811 (+78), di cui 1.368 dimessi e 80.443 guariti
in terapia intensiva: 41 (+2)
i ricoverati non in terapia intensiva: 305 (+9)
i decessi, totale complessivo: 16.973 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 87, di cui 51 a Milano città;
Bergamo: 9;
Brescia: 3;
Como: 1;
Cremona: 1;
Lecco: 11;
Lodi: 0;
Mantova: 3;
Monza e Brianza: 96;
Pavia: 6;
Sondrio: 3;
Varese: 16.
mac/med
——————————————————————–
+++ I DATI DI DOMENICA 4 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.25 +++
Sono 314 i nuovi positivi a fronte di 14.795 tamponi, per una percentuale pari all’2,1%. Lieve calo dei ricoverati in terapia intensiva. I guariti e dimessi sono 113.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione
Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una
‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 14.795, totale complessivo: 2.187.132
i nuovi casi positivi: 314 (di cui 48 ‘debolmente positivi’ e 0 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.733 (+113), di cui 1.360 dimessi e 80.373 guariti
in terapia intensiva: 39 (-3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 296 (+3)
i decessi, totale complessivo: 16.971 (+2)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 160, di cui 86 a Milano città;
Bergamo: 9;
Brescia: 28;
Como: 3;
Cremona: 6;
Lecco: 4;
Lodi: 2;
Mantova: 2;
Monza e Brianza: 50;
Pavia: 22;
Sondrio: 2;
Varese: 16.
med
—————————————————————–
+++ I DATI DI SABATO 3 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.45 +++
Forte incremento di guariti e dimessi (+392). A fronte di 18.860 tamponi eseguiti sono 393 i nuovi positivi per una percentuale pari al 2%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 18.860, totale complessivo: 2.172.337
i nuovi casi positivi: 393 (di cui 64 ‘debolmente positivi’ e 4 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.620 (+392), di cui 1.354 dimessi e 80.266 guariti
in terapia intensiva: 42 (+3)
i ricoverati non in terapia intensiva: 293 (-9)
i decessi, totale complessivo: 16.969 (+5)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 160, di cui 101 a Milano città;
Bergamo: 25;
Brescia: 33;
Como: 7;
Cremona: 15;
Lecco: 5;
Lodi: 5;
Mantova: 7;
Monza e Brianza: 48;
Pavia: 22;
Sondrio: 20;
Varese: 35.
dvd/gus
+++ I DATI DI VENERDÌ 2 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.20 +++
A fronte di 19.842 tamponi effettuati, sono 307 i nuovi positivi per una percentuale pari all’1,5%.
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 19.842, totale complessivo: 2.153.477
i nuovi casi positivi: 307 (di cui 27 ‘debolmente positivi’ e 1 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 81.228 (+304), di cui 1.419 dimessi e 79.809 guariti
in terapia intensiva: 39 (+4)
i ricoverati non in terapia intensiva: 302 (+4)
i decessi, totale complessivo: 16.964 (+4)
I nuovi casi per provincia:
Milano: 159, di cui 81 a Milano città;
Bergamo: 13;
Brescia: 20;
Como: 5;
Cremona: 10;
Lecco: 5;
Lodi: 2;
Mantova: 7;
Monza e Brianza: 28;
Pavia: 9;
Sondrio: 2;
Varese: 30.
med/gus
——————————————————————————————————————–
+++ I DATI DI GIOVEDÌ 1 OTTOBRE, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 16.30 +++
(LNews – Milano, 01 ott) Molto alto il numero dei tamponi che ammontano a 24.691. I nuovi positivi sono 324 per una percentuale pari all’1,3%. Aumenta ancora il numero dei guariti/dimessi (212).
Ricordiamo che l’incremento dei casi positivi, in Lombardia come nelle altre regioni, va sempre rapportato al numero dei tamponi effettuati. Senza mai dimenticare che, se si ragiona in termini di confronti assoluti, il numero degli abitanti della Lombardia è pari a 1/6 della popolazione nazionale.
Come ogni giorno, sulla home page del sito della Regione Lombardia (www.regione.lombardia.it), è disponibile una ‘dashboard’ navigabile con tutti i dati aggiornati.
I dati di oggi:
i tamponi effettuati: 24.691, totale complessivo: 2.133.635.
i nuovi casi positivi: 324 (di cui 49 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
i guariti/dimessi totale complessivo: 80.924 (+212), di cui 1.505 dimessi e 79.419 guariti