Stemma di San Marino
Repubblica di San Marino

Immagine telefono centralinoCentralino 0549/994111

Pagina Facebook dell'ISS di San Marino
Pagina Twitter dell'ISS di San Marino

Aggiornamenti Coronavirus



Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: aggiornamento Coronavirus 9 marzo 2020


Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie comunica l’aggiornamento dei dati sull’infezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna:
n. 49 i casi positivi, di cui 36 ricoverati all’Ospedale di San Marino (6 in Rianimazione con sintomatologia severa – 1 femmina e 5 maschi -, 30 nella degenza predisposta nell’ala al secondo piano con sintomi moderati - 21 maschi e 9 femmine -) e 13 a domicilio e sul territorio.�
n.2 decessi
n. 92 tamponi totali effettuati, di cui 34 risultati negativi, 51 positivi e 7 in attesa di esito.
n. 164 quarantene domiciliari sui contatti stretti compresa la rete familiare, amicale e personale sanitario
n. 102 quarantene terminate
Il Gruppo per l’emergenza, anche a nome del Segretario di Stato Roberto Ciavatta, esprime� vicinanza e sentimenti di vivo cordoglio ai familiari, ai parenti e agli amici del nostro concittadino di 92 anni venuto a mancare nella serata di ieri.�
Si ricorda alla cittadinanza che in caso di disturbi da infezione respiratoria e febbre superiore ai 37.5 � necessario contattare telefonicamente il proprio medico curante oppure la Guardia Medica e non bisogna recarsi al Pronto Soccorso, ai Centri Salute o agli ambulatori decentrati.�
Per aggiornamenti sulle nuove misure emanate dal Governo e in vigore da oggi fino al 6 Aprile consultare i siti istituzionali e per informazioni contattare il numero 0549 994001 oppure la Centrale Operativa Interforze allo 0549 888888 per eventuali segnalazioni.

Gruppo coordinamento emergenze sanitarie: Coronavirus aggiornamento 8 marzo 2020


Il Gruppo di coordinamento per le emergenze sanitarie comunica l’aggiornamento dei dati sull’infezione da nuovo coronavirus COVID-19 alla data odierna:
n. 36 i casi positivi, di cui 25 ricoverati all’Ospedale di San Marino (5 in Rianimazione con sintomatologia severa – 1 femmina e 4 maschi -, 20 nella degenza predisposta nell’ala al secondo piano con sintomi moderati - 14 maschi e 6 femmine -) e 11 a domicilio e sul territorio.�
n.1 decesso
n. 77 tamponi totali effettuati, di cui 29 risultati negativi, 37 positivi� e 11 in attesa di esito.
n. 121 quarantene domiciliari sui contatti stretti compresa la rete familiare, amicale e personale sanitario
n. 102 quarantene terminate
Si ricorda alla cittadinanza che in caso di febbre, accompagnata da disturbi respiratori importanti, � necessario contattare telefonicamente il proprio medico curante oppure la Guardia Medica e va assolutamente evitato di recarsi al Pronto Soccorso o ai Centri Salute. Per informazioni contattare il numero 0549 994001 oppure la Centrale Operativa Interforze allo 0549 888888 per eventuali segnalazioni.

CORONAVIRUS: I NUMERI DI TELEFONO DEDICATI


NUMERO ISS PER INFORMAZIONI SANITARIE 0549 994001� (attivo tutti i giorni dalle 8 alle 18)
NUMERO CENTRALE OPERATIVA INTERFORZE per informazioni turisti e lavoratori frontalieri 0549 888888
NUMERO DIP. AFFARI ESTERI per l’assistenza ai sammarinesi nelle fasi di rientro dalle zone a rischio 0549 882337


ZONE A RISCHIO DA COVID-19


Zone a rischio da contagio COVID 19:

Repubblica Popolare Cinese
Transiti in aeroporti della Repubblica popolare cinese ( da� e per qualsiasi provenienza)
Hong Kong
Korea del sud

Regione Lombardia

Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell'Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia.


LINK UTILI PER AGGIORNAMENTI


Per rimanere� costantemente aggiornati seguire le seguenti pagine web:

Situzione complessiva di tutti i Paesi� https://www.who.int/
Situazione italiana �http://www.salute.gov.it/


Coronavirus Vademecum


Si ribadiscono le misure igieniche da assumere per le malattie a diffusione respiratoria:
1. Lavarsi spesso le mani: a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute


Avviso per la cittadinanza in caso di sintomi influenzali


24 Febbraio 2020 -� Chi riscontra sintomi influenzali o problemi respiratori non deve recarsi in Pronto Soccorso o ai Centri Sanitari ma contattare il proprio medico di condotta oppure la Guardia Medica al numero tel. 331 6424748 che valuter� caso per caso ogni singola situazione.


Decreti Legge per Emergenza sanitaria epidemia da COVID-19


- Decreto Legge n.44 del 8/03/20 Misure urgenti di contenimento da COVID-19
- Decreto Legge n.43�del 5/03/20 Misure urgenti di contenimento del COVID-19


FAQ: COSA C'E' DA SAPERE


1. Che cos'� un coronavirus?
I coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie pi� gravi come la sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
2. Che cos'� un nuovo coronavirus?
Un nuovo coronavirus (CoV) � un nuovo ceppo di coronavirus che non � stato precedentemente mai identificato nell'uomo.
3. Gli uomini possono essere infettati da un nuovo coronavirus di origine animale?
Indagini dettagliate hanno scoperto che, in Cina nel 2002, SARS-CoV � stato trasmesso dagli zibetti agli uomini e, in Arabia Saudita nel 2012, MERS-CoV dai dromedari agli uomini.�

pagina 1